Completa il quiz sull’introduzione all’oligopolio per valutare la tua conoscenza dell’argomento.

Se dovessi dare qualche risposta sbagliata, non preoccuparti! Ciascuna domanda da già una spiegazione del perché la risposta è sbagliata, e ti indirizza a risorse per capire meglio l’argomento e correggere l’errore.

Dopo il quiz, troverai anche una lista di risorse utili a comprendere l’oligopolio in generale!

Oligopolio di Cournot - Duopolio di Cournot - copertina

Quiz sull’oligopolio (introduzione)

Quiz sull'introduzione all'oligopolio

Questo quiz mette alla prova la tua conoscenza dell'oligopolio in termini generali.
Contiene 10 domande, e per passare il quiz ti basta rispondere correttamente all'80% (8 domande su 10).
Pronti? Partiamo! 🏎

1 / 10

1.

Nel mercato del petrolio, poche grandi imprese dominano il settore, rendendolo un esempio di oligopolio.

2 / 10

2.

Le imprese in un oligopolio non hanno la possibilità di scegliere tra competere o cooperare.

3 / 10

3.

Qual è una possibile conseguenza della cooperazione tra imprese in un oligopolio?

4 / 10

4.

Cosa si intende per "interdipendenza strategica" in un oligopolio?

5 / 10

5.

Quale dei seguenti mercati è un esempio tipico di oligopolio?

6 / 10

6.

Un oligopolio si colloca tra il monopolio e la concorrenza perfetta come forma di mercato.

7 / 10

7.

Le barriere all'entrata sono una caratteristica comune nei mercati oligopolistici.

8 / 10

8.

In un oligopolio, le imprese operano senza considerare le azioni dei concorrenti.

9 / 10

9.

In un mercato oligopolistico, le imprese possono scegliere tra:

10 / 10

10.

Quale delle seguenti è una caratteristica distintiva di un mercato oligopolistico?

Your score is

The average score is 0%

Condividi il quiz con i tuoi amici o con la tua community!

LinkedIn Facebook VKontakte
0%

Se hai un paio di minuti, valuta questo quiz! 🗳️

Grazie della tua recensione. Ci aiuterà a migliorare! 🙏

Torna in alto