❌ La risposta che hai dato non è quella corretta. Vediamo perché!
Il breve periodo è, per definizione, quel lasso di tempo così corto da non permettere l'adeguamento di almeno uno dei fattori della produzione.
Significa che nel breve periodo l'impresa non può modificare almeno un fattore (ad esempio, non può dismettere un macchinario, sostituirlo, cedere un capannone che ha preso in affitto).
Nel breve periodo, un'impresa sostiene sia costi fissi (che non variano con la quantità prodotta) sia costi variabili (che variano con la produzione).
👏 Risposta giusta! 👌
❌ La risposta che hai dato non è quella corretta. Vediamo perché!
Il breve periodo è, per definizione, quel lasso di tempo così corto da non permettere l'adeguamento di almeno uno dei fattori della produzione.
Nel breve periodo, un'impresa sostiene sia costi fissi (che non variano con la quantità prodotta) sia costi variabili (che variano con la produzione).