I beni Veblen
E se all’aumentare del prezzo la domanda crescesse?
Accade proprio questo quando parliamo di “beni Veblen”.
E se all’aumentare del prezzo la domanda crescesse?
Accade proprio questo quando parliamo di “beni Veblen”.
La matrice BCG (o matrice di Boston, oppure ancora Growth Share Matrix)è un modello creato nel 1968 da Bruce Henderson. Vediamone i tratti principali, le applicazioni e le critiche.
In questo semplice esempio, relativo ad una matita, Milton Friedman fa comprendere in maniera davvero semplice il potere del mercato
Il potere del mercato: Milton Friedman e l’esempio della matita Leggi tutto »
Questa è una spiegazione dei costi in microeconomia semplice e breve. C’è un post più approfondito dedicato all’argomento, che potete
I costi in microeconomia: spiegazione semplice e breve Leggi tutto »
La produzione in microeconomia viene analizzata su due livelli di tempo: nel breve periodo e nel lungo periodo. Vediamo i dettagli in questo post.
La produzione in microeconomia – Tutto ciò che devi sapere Leggi tutto »
Il surplus del produttore è la differenza tra il prezzo di mercato di un prodotto e quello a cui il produttore è disposto a fornirlo. Vediamone i dettagli.
Il reddito universale è come “La corazzata Potëmkin”. Quest’idea ha senso oppure no? Vediamo i consensi e le critiche in questo post.
Il reddito universale è come “La corazzata Potëmkin” Leggi tutto »
La prima lezione di economia ci spiega di cosa si occupa l’economia, perché esiste questa materia, e perché valga la pena di studiarla.