Il bilancio d’esercizio: finalità e struttura
Una breve introduzione su tutto ciò che bisogna sapere sul bilancio d’esercizio!
Una breve introduzione su tutto ciò che bisogna sapere sul bilancio d’esercizio!
L’effetto reddito e sostituzione sono due effetti diversi, prodotti dalla variazione di prezzo di un bene, sulla quantità domandata. Vediamoli in dettaglio.
Effetto reddito e sostituzione – una spiegazione semplice Leggi tutto »
Cos’è il patrimonio netto? La domanda sembra semplice per chi ha studiato contabilità, ma può confondere molti studenti. Vediamolo brevemente.
In questo post parliamo di come le imprese formino la loro strategia secondo Mintzberg.
La strategia secondo Mintzberg: strategia deliberata ed emergente Leggi tutto »
In questo post parliamo dell’analisi del punto di pareggio (Break Even Point): come si calcola? A cosa serve? Quali sono i pro e i contro?
Se vuoi imparare a disegnare il grafico di monopolio passo per passo, questo è il posto giusto!
In questo post edremo come disegnare il grafico di monopolio in modo rapido, ma senza tralasciare alcun dettaglio, e cercando di chiarire le parti che più spesso creano confusione, o traggono in errore.
Disegnare il grafico di monopolio passo per passo Leggi tutto »
Quali conseguenze ha l’intervento dello stato sull’equilibrio tra la domanda e l’offerta? In questo post, rispondiamo a questa domanda in poche parole, guardando ai prezzi minimi e ai prezzi massimi.
L’intervento dello stato e l’equilibrio: prezzi minimi e massimi Leggi tutto »
Perché le imprese in concorrenza perfetta continuano a produrre se il profitto è nullo?
La chiave per comprenderlo sta nella differenza tra profitto economico e profitto contabile.
Vediamolo insieme in questo post.
Questo post parla in modo semplice e breve del sistema dei prezzi: chi decide quanto costano i beni e servizi? Come mettere tutti d’accordo?
Il sistema dei prezzi spiegato in modo breve e semplice Leggi tutto »
Questo post raccoglie alcuni esercizi svolti sulla concorrenza perfetta: da come determinare l’equilibrio di mercato, alle sue alterazioni.