I principi base per il governo delle imprese: economicità e contemperamento degli interessi
In questo post illustriamo i principi base del governo delle imprese: quello di economicità e quello di socialità (o contemperamento degli interessi)
In questo post illustriamo i principi base del governo delle imprese: quello di economicità e quello di socialità (o contemperamento degli interessi)
Cos’è un’impresa? Qual è la sua natura? Quali sono i suoi fini? In questo post tentiamo di rispondere a queste e ad altre domande
“Difendere l’indifendibile” è un piccolo manuale di libertarianismo. È un pugno allo stomaco inizialmente. Le idee lì scritte devono essere digerite, comprese, perché il primo impatto è quello di chiudere il libro e buttarlo, dal momento che le proposte sono forti.
L’idea di base del libertarianismo, in estrema sintesi, è che le uniche cose che devono essere vietate con la forza, sono l’inizio della violenza verso gli altri e verso la loro proprietà.
“Liberalismo” di von Hayek è un piccolo pamphlet che può essere molto utile come introduzione al liberalismo. In questo post c’è un breve riassunto.
Lo scorso anno, mi sono imbattuto in un libro edito da Rubbettino, che ha stampato un’intera collana sulla scuola austriaca.
Il titolo del libro è “Liberalismo”.
Più che di un libro, si può parlare di un pamphlet, di poco più di 70 pagine, che è utilissimo come testo introduttivo al liberalismo.
Il Marshmallow Experiment è uno tra gli esperimenti di psicologia più noti, forse perché è anche divertente.
In questo post una breve rassegna di come è stato condotto, e di quale sia l’oggetto dell’esperimento.
Il controllore pigro è il “sistema 2” del nostro cervello, che spesso si lascia andare a delle risposte intuitive suggerite dal “sistema 1”.
Cosa vuol dire pensare come un “freak”?
In poche parole significa osservare i problemi da un altro punto di vista.
Vediamo questo pensiero all’opera in alcuni esempi contenuti in questo post.
“Gestione delle operations e dei processi”, N. Slack, è uno dei libri di testo più diffusi per lo studio della materia. Ho deciso di mettere a disposizione di chi vuole alcuni riassunti.
Slack – “Gestione delle operations e dei processi” – Riassunti Gratuiti Leggi tutto »
Le aziende sono spesso classificate nei settori primario, secondario e terziario. Questa suddivisione è dovuta al modello Clark-Fisher di cui ci occupiamo in questo post.
Il modello Clark-Fisher – Settore primario secondario e terziario Leggi tutto »
Molto spesso, a torto o a ragione (a mio avviso a torto), L’arte della guerra (titolo originale: Sun Tzu ping fa,