Elasticità della domanda
L’elasticità della domanda (rispetto al prezzo)indica in che modo cambia la quantità domandata al variare del prezzo. Vediamo questo concetto nel dettaglio in questo posto.
L’elasticità della domanda (rispetto al prezzo)indica in che modo cambia la quantità domandata al variare del prezzo. Vediamo questo concetto nel dettaglio in questo posto.
In breve, il monopolio è una forma di mercato in cui c’è una sola impresa. Approfondiamo il monopolio con una spiegazione semplice e passo per passo.
Monopolio: spiegazione semplice passo per passo Leggi tutto »
Il modello della domanda e dell’offerta è il primo modello studiato in economia politica dagli studenti di tutto il mondo. Vediamolo spiegato nel modo più semplice possibile.
Domanda e offerta – Economia – Guida definitiva Leggi tutto »
In questo post ci concentriamo sulla relazione che intercorre tra la concorrenza perfetta e la massimizzazione del benessere per la società.
Concorrenza perfetta e massimizzazione del benessere Leggi tutto »
Una curva di indifferenza è semplicemente una funzione che esprime utilità costante lungo se stessa. Parliamo delle sue caratteristiche!
Le scelte del consumatore sono alla base della teoria microeconomica. In che modo il consumatore massimizza la propria utilità? Come si analizzano le scelte da lui effettuate a livello microeconomico?
Le scelte del consumatore – Teoria del consumatore Leggi tutto »
In questo post descriviamo a grandi linee le principali forme di mercato, rimandando ad approfondimenti mirati per ciascuna di esse.
L’effetto reddito e sostituzione sono due effetti diversi, prodotti dalla variazione di prezzo di un bene, sulla quantità domandata. Vediamoli in dettaglio.
Effetto reddito e sostituzione – una spiegazione semplice Leggi tutto »
Se vuoi imparare a disegnare il grafico di monopolio passo per passo, questo è il posto giusto!
In questo post edremo come disegnare il grafico di monopolio in modo rapido, ma senza tralasciare alcun dettaglio, e cercando di chiarire le parti che più spesso creano confusione, o traggono in errore.
Disegnare il grafico di monopolio passo per passo Leggi tutto »
Quali conseguenze ha l’intervento dello stato sull’equilibrio tra la domanda e l’offerta? In questo post, rispondiamo a questa domanda in poche parole, guardando ai prezzi minimi e ai prezzi massimi.
L’intervento dello stato e l’equilibrio: prezzi minimi e massimi Leggi tutto »