L’esperimento del marshmallow
Il Marshmallow Experiment è uno tra gli esperimenti di psicologia più noti, forse perché è anche divertente.
In questo post una breve rassegna di come è stato condotto, e di quale sia l’oggetto dell’esperimento.
Il Marshmallow Experiment è uno tra gli esperimenti di psicologia più noti, forse perché è anche divertente.
In questo post una breve rassegna di come è stato condotto, e di quale sia l’oggetto dell’esperimento.
Il controllore pigro è il “sistema 2” del nostro cervello, che spesso si lascia andare a delle risposte intuitive suggerite dal “sistema 1”.
Come definire il prezzo del prodotto turistico? Alcune semplici osservazioni in questo post.
Segmentazione, scelta dei mercati obiettivo e posizionamento sono gli argomenti che vengono trattati brevemente e in maniera semplice in questo post.
Segmentazione del mercato, mercato obiettivo e posizionamento Leggi tutto »
Qual è il comportamento d’acquisto delle organizzazioni? Quali sono le differenze rispetto alle scelte di acquisto individuali? Parliamone insieme in questo breve post
Il comportamento d’acquisto delle organizzazioni Leggi tutto »
In questo post, ci occupiamo dei sistemi informativi di marketing e le ricerche di marketing
Ricerche di marketing e sistemi informativi di marketing Leggi tutto »
L’ambiente di marketing è tutto ciò che è esterno all’impresa, e che con essa si relaziona, o su di essa incide. Proviamo a vederlo più nel dettaglio in questo post.
La maggior parte delle imprese turistiche combinano aspetti tangibili con aspetti intangibili. Come gestire l’aspetto intangibile dell’attività? Ce ne occupiamo in questo post.
Una breve introduzione al marketing turistico, a come progettare una strategia di marketing e a come implementarla efficacemente.
Cosa vuol dire pensare come un “freak”?
In poche parole significa osservare i problemi da un altro punto di vista.
Vediamo questo pensiero all’opera in alcuni esempi contenuti in questo post.